sabato 7 novembre 2015
The BEAT OFFS / RAMONI - split 7"
Split punk rock italiano, i Beat-offs sono i Queers italiani, bravi e ottimi pezzi.
I Ramoni sono indubbiamente i Ramones genovesi, con testi in genovese e accordi dei fratellini del Queens.
Anno 1997, Liguria, SottoCasa records.
DOWNLOAD
martedì 4 agosto 2015
C.S.C.H. - L'AMICO DI MARTUCCI - split 7“
AMMONIA REC. , 2000, una delle prime uscite per quest'etichetta simbolo del nostro stivale.
Split in vinile rosso per due band celebri dell'hardcore punk italiano.
DOWNLOAD
lunedì 3 agosto 2015
PASTEL - l'acchiappanuvole
E' un po' che devo fare questa "recensione", e finalmente è arrivato il momento propizio.
Questo disco uscito un paio di mesetti fa si divide in 10 schegge di post-core ben scritto e ottimamente arrangiato e registrato.
Questa band la seguo dagli inizi e a mio parere i passi in avanti sono stati enormi, specialmete per quanto riguarda la particolarità e la personalità della proposta musicale.
Nel primo lavoro li avevo trovati ancora acerbi se paragonati ai compagni di split Merridew, mentre sulla lunga distanza hanno dimostrato di saperci fare parecchio e non stancarmi mai.
La formazione barese apre le danze con le meglio sfuriate composte fino ad oggi, ma con il passare dei pezzi sanno anche ammaliarti con dolci melodie come nei vari "interlude" o nella title-track.
Io preferisco la combinazione di questi due aspetti del carattere dei Pastel che si manifesta in "I love you, Tempesta" per me miglior singolo dall' Acchiappanuvole.
Insomma un disco consigliatissimo, se amate i Valerian Swing e l'emo "serio" questa band fa per voi.
DOWNLOAD
giovedì 4 giugno 2015
YES, WE KILL! - Y,WK!
Un paio di settimane fa ho partecipato ad un festival nella mia zona che mi ha dato la possibilità di vedere all'opera questa favolosa band di Ferrara che annovera tra i musici vecchie facce della crema hardcore italica.
Era già da un pò che questo piccolo gioiellino era in rotazione a casa mia e adesso finalmente posso ammettere che anche dal vivo i quattro ci sanno parecchio fare.
Questo album rappresenta il vecchio hardcore punk italiano degli anni novanta togliendo le parti più rock e noiose che spesso rovinavano il suono complessivo.
Dovessi fare un paragone lo metterei in una possibile evoluzione del suono "Impact" degli ultimi due dischi "ufficiali" (attraverso l'involucro - tutto tace) e i Bad Brains degli anni novanta.
Non a caso ho menzionato gli Impact visto che molti degli Y,WK! hanno fatto parte della piccola leggenda ferrarese e inoltre hanno suonato in altre piccole realtà della zona (IPNOSI etc. etc.)
Se invece dovessi fare una similitudine più di nicchia direi che mi ricordano parecchio i romani FLU! di Chef Ragoo per quell'approccio piuttosto personale e vario.
Nel disco ci sono pezzi tirati e varianti melodiche con un piccolissimo intermezzo dub che ci sta benissimo anche nella versione dal vivo.
Apprezzatissma la versione di "right brigade" nel live con una voce molto simile all'originale in carico al chitarrista.
Senza scendere nei particolari i pezzi che maggiormente mi hanno colpito sono la sfuriata "vomitoparole", "uno di voi" con un testo splendido e un'atmosfera unica e la variazione dub che segna l'unica pausa per un disco veramente carico.
Sperando in una stampa vinilica personalmente non vedo l'ora di rivederli suonare e produrre nuovo materiale, consigliatissimi.
Rispetto per il leggendario SUKA FRONT.
DOWNLOAD
sabato 30 maggio 2015
SUPERJACK - un altro zoo
Parecchio materiale in pentola in questo periodo, ma prima un salto nel passato.
Grazie a Max Costa ho recuperato il primo cd della band di Aosta.
Si nel mezzo c'è gente dei Kina, si è un bel disco.
Come già detto dal buon Max, speravamo che questo materiale non finisse nel dimenticatoio italiano e forse con questa mossa riusciremo a smuovere qualcosa.
Volevo dedicarlo anche io a quelli che il 28/11/1998 al CSA Farkadize di San Giorgio di Nogaro, c'erano!
Dal sito della Wic records:
Questa
è la ristampa su CD del demo dei Superjack ampliato, uscito un po’ di
tempo fa. Il demo conteneva 8 brani che ci piacevano veramente un casino
e quasi ci sembravano sprecati per una cassettina; abbiamo così deciso
di autoprodurci. Siccome ci sembravano pochini per il CD ne abbiamo
aggiunti altri 3: “Un altro zoo”, “Guardami” e “Ho consumato”,
quest’ultimo dal vivo.
Le
canzoni 1,2,3,4 sono state registrate allo studio Spectra Sound di
Torino in un lunghissimo periodo tra marzo e settembre 1997 da: Morena -
chitarra, voce; Moreno - chitarra, voce; Francesca - basso, voce;
Sergio - batteria, voce.
Quelle
7,8,9,10,11 sono state registrate dal vivo ad Albertville (Francia) nel
corso di un fortunato concerto il 30 agosto 1997 sempre da: Morena,
Moreno, Francesca e Sergio.
La
5 e la 6 sono invece state registrate il 25 e 26 agosto 1998 nella
nostra sala prove e nello “Studio Negro” di Giorgio a Valpelline da:
Moreno, Francesca e Sergio (la nuova formazione).
lunedì 11 maggio 2015
SHIZUNE - Le Voyageur Imprudent
Vi avevo già parlato dei Shizune in occasione dello split con i Minus Tree, poi ho avuto l'occasione di vederli dal vivo ad un evento abbastanza grosso in cui facevano da spalla ai Raein assieme ad una compagine piuttosto rispettata di band italiche.
Loro furono il concerto che mi impressionò maggiormente, e a distanza di un paio d'annetti devo ammettere che quello che speravo è stato confermato da questo lp di una bellezza estrema.
L' emo-screamo come non si sentiva da parecchio, ben fatto, ben eseguito, ben confezionato.
Il vinile giallo si apre con una sfuriata degna dei With Love dei tempi d'oro e "notes of decay" che segue cerca quasi di aumentare ancor di più la tensione grazie ad una favolosa prova vocale.
Apprezzo maggiormente i testi in italiano del quasi singolo "un telefono che non squilla" che non lascia un attimo di tregua all'ascoltatore e i restanti colpi di "vesper" e "senza luce" che trovano il dilatarsi strumentale di "Orienteering in Aokigahara" una delle pochissime pause dell'intero disco.
E da qui che partono i due pezzi che preferisco, la splendida "difficile da capire, impossibile da spiegare" che quasi rallenta la cavalcata e l'ultima traccia che spiega la giusta strada verso l'inerzia, quella che vi farà girare lato e riappoggiare la puntina in eterno.
Un disco che già posiziono tra i migliori del 2015, e spero trovi il "successo" che merita.
Esce per Dog Knights Productions & Driftwood Records e il favoloso vinile è reperibile alla
Dog Knights & Driftwood store, poi se proprio volete il download è gratuito qua sotto tramite il loro bandcamp, ma vi assicuro che il disco suona molto meglio.
Consigliatissimo, e chiamateli a suonare che meritano assolutamente l'ingaggio.
DOWNLOAD
giovedì 30 aprile 2015
MANOMORTA - saettone ep
Robba nuova, robba buona.
Non so come sono incappato in questo power-trio cosentino ma sono proprio una bella scoperta.
Trash-core fatto con chitarra e batteria, eseguito egregiamente e spinto al massimo dalle performance vocali di Giulietta.
Si una donna al microfono che fa sfigurare la maggior parte dei maschietti duri e puri della scena.
Testi favolosi ed esecuzione perfetta fanno da cornice ad un ottima registrazione con dei testi mai banali ma sopratutto una grossa dote di sarcasmo che non guasta mai.
E' bello vedere una band che non sembra prendersi troppo sul serio ma che con disinvoltura crea un muro di suono degna di un gruppone rodato.
Unica pecca è la mancanza dei testi nella pagina bandcamp da cui potete scaricare questo ep.
DOWNLOAD
Iscriviti a:
Post (Atom)