mercoledì 31 dicembre 2014

NOMOTION - ritual murders ep


Finisce l'anno ed è tempo di classifiche anche per questo blog, che in questo caso sono anche scelte di cuore.
Band fresca fresca che nasce nella nostra regione e che rappresenta per me la miglior uscita di questo 2014.
Il sound si rifà al country punk di alta fattura, per intenderci quello che ha reso famosi i Gun Club, ma con un tocco più melodico e ramonesiano.
Mettiamola così, la classe non è di certo acqua e i cinque sono parecchi anni che calcano la scena non solo locale (Eu's Arse, Grime, Inner Glory, Calle della Morte, Big Member) con risultati sempre ottimi, e quando le capacità di stesura di Jon Bergman si uniscono alle mani esperte di Eros e del resto della compagine dei Nomotion ne esce fuori un ep estremamente godibile e ben riuscito.
Il pezzo che preferisco è Summer Rites, e tutto il disco si aggira sulle tematiche dark del genere con sempre alti livelli di stesura ed esecuzione.
Il sound complessivo mi riporta alla mente le atmosfere di "true detective" e quelle zone geografiche a me molto care... paludi, presenze oscure e occultismo.
In questi giorni la band sta registrando il nuovo ep, che, ascoltato in anteprima suona davvero bene e si preannuncia uno dei miei dischi preferiti per il prossimo 2015.
Adesso è in freedownload sulla loro pagina bandcamp, e credo che le copie fisiche (degne di nota ) siano terminate da tempo, quale miglior regalo per queste feste.
Consigliatissimi.

DOWNLOAD


lunedì 29 dicembre 2014

CONTRASTO / ALTRO - split 7"




Disco piuttosto atipico per la proposta musicale piuttosto diversa.
I Contrasto da Cesena continuano ancora oggi a portare avanti la mentalità e i suoni dell'hardcore nostrano che ci ha resi famosi nella scena mondiale.
Gli Altro da Pesaro, patria dell'emo italiano si distinguono con il loro suono particolarissimo, ora lavorano con La Tempesta dischi e portano avanti il loro progetto senza modificarlo minimamente.
Per i Contrasto era la terza uscita vinilica mentre gli altro avevano dato da poco alle stampe il loro primo autoprodotto sette pollici, era il 2000 e uscivano per MVDS autoproduzioni, etichetta dei Contrasto.

DOWNLOAD


lunedì 1 dicembre 2014

ARIADIGOLPE - una nuova resistenza LP






Sono certo che questo post mi porterà parecchi "like", e ammetto che per me gli Ariadigolpe sono stati la miglior band che la mia città abbia prodotto.
Non molto da dire che non sia già stato detto nei post precedenti riguardanti la band.
Allora vi racconto un piccolo aneddoto, quando li vidi la prima volta erano il gruppo di spalla ai Sangue Misto in un paesino del medio friuli, mi ci portò mio padre (accompagnatore ufficiale di parecchie date memorabili, anche se accompagnatore totalmente disinteressato), e prima del trio hip-hop nostrano non mi aspettavo nulla di che.
Fu una folgorazione, il caos sotto e sopra, a fine concerto anche le assi del palco erano quasi piegate, io non mi capacitavo di tanto coinvolgimento, e fino a qualche giorno dopo non avrei mai scommesso sulla provenienza locale della band.
Mi pareva un gruppo rodato di Milano, Roma, mica la mia piccola provincia di confine...
Poi li rividi moltissime volte, ma questo è il primo disco che ho acquistato ed amato degli Ariadigolpe.
1993, X records.

DOWNLOAD

mercoledì 19 novembre 2014

SHALLOW GRAVE - demo 1996



Udine estate 1996, esce il secondo memorabile demo degli Shallow Grave. Cinque pezzi bellissimi, ma quello che salta subito all’orecchio è l’utilizzo dei testi in italiano, per altro molto curati e con citazioni letterarie più o meno velate. Musicalmente le sonorità sono un po’ meno dark del precedente lavoro, ma sicuramente originali nel periodo in cui  in Italia nei centri sociali si ascoltava Hardcore, Punk o Flower Punk, i Ritmo Tribale avevano abbandonato da un po’ le mura del Leonkavallo, i Marlene Kuntz cominciavano a far sentire i frutti di Catartica, gli Afterhours avevano stampato Germi e i C.S.I. Linea Gotica. Dal vivo si presentavo quasi interamente vestiti di nero, l’aspetto era sicuramente funereo. Certamente diversi dal cliché del periodo, un ottimo seguito di pubblico calcolando le difficoltà che si trovavano nel suonare dal vivo in Friuli. Non so quali motivazioni abbiano portato alla fine del gruppo da qui a poco, certo un duro colpo per i molti fans che ancora oggi li ricordano tra le migliori band friulane. Il bassista lo ascolteremo pestare di più ancora un po’ negli Slapsticks.

dott. M.S.

DOWNLOAD

domenica 9 novembre 2014

SUBURBAN NOISE / ROOM 104 - el sonido de la ciento y cuatro 7"


Questo sette pollici esce nel 2000 per una manciata di etichette diy italiane tra cui la torinese Smartz!rec. da cui ho acquistato la mia copia parecchi anni fa.
Questo disco rappresenta un pò il testamento degli anni d'oro dell'emo, prima che il termine diventasse d'uso comune e quando la scena era ancora piuttosto sotterranea e sconosciuta ai più.
Lo split in questione coinvolge due realtà salentine che ci sapevano veramente fare con il genere e che si trovano a dividere questo vinile con due pezzi a testa per lato condito da  una registrazione veramente ottima e un approccio molto professionale e valido.
Io preferisco il lato più emozionale dei Suburban Noise, senza comunque nulla togliere ai due pezzi più istintivi dei Room 104.
Oggi una piccola parte dei Suburban Noise con l'aiuto di collaboratori come Lele Morosini degli Eversor, ha intrapreso un nuovo progetto con le stesse coordinate del passato chiamato June and the well, e ultimamente sta raccogliendo fondi per la registrazione del nuovo ep, che consiglio vivamente di supportare.

DOWNLOAD


giovedì 30 ottobre 2014

LA BANDA DI TIROFISSO - grazie a voi


Correva l'anno 1991, e la crema dell'indie italiano usciva per Blu Bus.
Qui troviamo gente che suonava con Contrasto, Contrazione, Franti, Ishi, Orsi Lucille e naturamente collaboratori degli indimanticabili Kina.
Questo singolo, prima opera del combo, raccoglie due pezzi che sanno di punk, blues, rock e di musica vera.
Si inizia con "...Dove ho messo il passamontagna", un pezzo strumentale che indirizza verso le coordinate della band e fa capire cosa ci si deve aspettare.
Gran classe e bobine che girano in vecchio stile anche con "grazie a voi", title-track che battezza quello che secondo me è stato uno sfogo viscerale al suono che accomunava i singoli membri della band, un cammino verso qualcosa di più istintivo rispetto al suono pacato che stava contaminando la scena di inizio anni novanta.

DOWNLOAD


martedì 21 ottobre 2014

CUSACK - first 7"






Ve ne avevo parlato già in precendenza.
Se vi piacciono HOT SNAKES, garage aggressivo e ben confezionato questa band italiana fa per voi.
Questi ragazzotti se ne escono con suddetto singolo semplice e anonimo che in fin dei conti rappresenta perfettamente il loro esordio.
In effetti i quattro suonano un pò più grezzi e disordinati rispetto ai due settepollici seguenti, ma le idee erano ben ottime fin dall'inizio.
Siccome è da parecchio che non ho loro notizie e sto iniziando a preoccuparmi, devo per forza di cose rispolverare questo dischetto e vi consiglio di farci un giretto pure voi!!

DOWNLOAD