martedì 20 novembre 2012

ULLA - demino

Demino del marzo 1997.
Sempre grazie a Patrik di PATAPUNFETE.
Due pezzi.
Cover dei Primitives di Mal.
Nell'altro lato POLIURETANO.
Scansioni per Michael nel download.
Copia numero 103 di Patrik.

DOWNLOAD

lunedì 12 novembre 2012

ULLA - demo 1995

Erano gli anni novanta, era la provincia di Udine.
Io suonavo in un gruppetto e avevamo la sala prove a Corno di Rosazzo, un paesino tra i colli friulani, e questa stanzetta la dividavamo con i Maggots e i più grandi e "famosi" ULLA.
Mettiamola così, loro sapevano suonare, sapevano scrivere pezzi avevano sia le capacità sia i mezzi per fare dell'ottima musica e noi nel nostro piccolo cercavamo di imitarli.
In quegli anni c'era il grunge, il punk e il primo indie che si mischiava allo stile e alla vita di un paesino di provincia con il suo centro sociale e le sue iniziative improvvisate.
La voce di Giulia distingue i suoni degli ULLA che con un mix di grunge-punk-indie rende il loro suono inconfondibile.
Questa è la prima demo-tape, e a quei tempi tutti ne avevano una copia.
Ci tengo a sottolineare che questo post non ci sarebbe senza il lavoro e il blog di Patrik, PATAPUNFETE, che consiglio come cultura generale essenziale!

DEMO-TAPE

sabato 3 novembre 2012

PHOENIX FOUNDATION - silence


Una delle mie band preferite è arrivata a pubblicare questo nuovissimo disco per la Combat Rock Industry.
Un altro disco fantastico intriso di Husker Du e malinconia con il graffio dell'hardcore di una volta.
Con il tempo si delinea sempre meglio il carattere del gruppo di Turku e cresce una vena più personale nella voce del leder che distingue sempre di più le loro nuove uscite.
Volevo anche far notare che la produzione della band è sempre più ricca e continua con un disco all'anno e svariati sette pollici usciti con ottime etichette internazionali e divisi con band sempre di ottimo livello.
Lunga vita ai Phoenix Foundation.

DOWNLOAD

domenica 28 ottobre 2012

SANTA BANANA - s/t LP 2012


Altra copertina da dieci e lode e nausea cromia....
Se seguite il blog sapete di cosa si tratta, io faccio copia e incolla con una recensione trovata sulla rete, tanto di più non sarei stato in grado di aggiungere...
Hardcore punk, venato di surf e sferragliante al punto giusto, suoni caustici e velocità di crociera decisamente alta, mood ottantiano che brucia di urgenza e nichilismo, il contrario di ciò che oggi va per la maggiore e per questo irresistibile.

DOWNLOAD

venerdì 26 ottobre 2012

I AM THE TIGER - your girlfriend calls me baby


Strafottente, violento, irriverente e assolutamente divertente.
Dalla capitale nostrana una band che è arrivata a sfornare questo disco nel 2008 per poi unirsi alla schiera di quelli che spaccavano..... che poi non si sa che fine abbiano fatto!
Metal, rock'n'roll, punk tanta bravura e 10 folli schegge che solo dalla copertina e dai titoli danno certezza di un piccolo successo underground.

DOWNLOAD


mercoledì 17 ottobre 2012

JERSEY LINE - misery club


Fashion questa copertina ehhh!!!
Ci ho messo un sacco a trovare questo capolavoro, ed ora eccolo qui.
Dopo la dipartita dei Friday Star ecco la nascita di questa band degna erede dell' emo sound di cui va ghiotto il sottoscritto.
A me piace pensare che il titolo di questo lavoro sia un tributo al bellissimo Breakfast Club degli Eversor, e mi piace credere che la loro fonte di ispirazione principale siano stati i fratelli Morosini e le loro band (EVERSOR e MILES APART)
Detto ciò, solo poche parole per celebrare un ottimo disco fatto con il cuore di cui apprezzo sempre il fantastico songwriting e anche la patinatura da major che distingue il lavoro completo.
Peccato non ci siano più.

DOWNLOAD

giovedì 16 agosto 2012

SONGS FOR SNAKES - charcoal heather

Prima che finisca agosto almeno un post!
Band di San Francisco che ultimamente gira sulla mia autoradio.
Conoscendo i miei gusti mi è stato consigliato di ascoltere questo ottimo gruppo.
Le influenze vanno dai soliti Husker, Nacked Raygun, Jawbreaker e compagnia bella.
Nulla di nuovo ma fatto con gran classe, i tre non paiono particolarmente giovani o nuovi a questi suoni tipici degli  anni ottanta e dimostrano anche di saper suonare oltre che avere un catante dotato di una vocalità notevole.
Questo è il loro secondo lavoro e potete trovarlo sul loro bandcamp im download.

CHARCOAL HEATHER