domenica 8 novembre 2009

VALLIUM _dizionario di rabbia


Altro giro altro regalo, demotape di una delle scuole punk attualmente più famose dello stivale: hardcore, 1997 , le radici della scena veneta.
Con membri dei GonnaFallHard, Huzaru etc., da giovani si esercitavano su un suono legato all'anarcopunk di scuola nostrana, pezzi sia in inglese che italiano, molta inesperienza e spontaneità.
La demo aveva girato molto per i centri sociali del nordest, grazie alle loro apparizioni live a moltissime feste e manifestazioni.
Cover dei Wretched in chiusura e sanissimo esempio del suono di metà anni novanta che ha caratterizzato la nostra parte di stivale.

DEMO TAPE

STATO A PARTE _demo 1997

E l'ispirazione mi ha portato a caricare la demo in cassetta di questa band milanese nata dallo scioglimento dei mitici FreeTheFour.
Ebbene si, in quegli anni ci si scambiava e riregistrava le mitiche cassettine che adesso molti rippano per non correre il rischio di perdere suoni fantastici come quelli racchiusi in quella qui sopra.
Una meteora autoprodotta registrata egregiamente al Malibù studio di Milano, hardcore punk feroce al pari dei compaesani Sottopressione, molto diretti nei testi e nelle intenzioni, ne ho perso completamente le tracce dopo questo lavoro.
Un altro sassolino che mi sono tolto dalla scarpa, sperando che qualcuno apprezzi ancora.

DEMO-TAPE

venerdì 6 novembre 2009

OLIVER -discografia


E vabbè è ora di un post dalla costa-est.
Maniago, knifeville, Pordenone, una band che in poco più di cinque anni ha dato alla luce uno splitcd con i Waker, band emoamericana, e un ep con booklet fotografico allestito dall'artista Olivier (assonanza ricercata).
Due lavori splendidi che a mio parere li hanno promossi a miglior amocore band dello stivale.
Nessuna band è riuscita a ricreare il sound americano di fine anni novanta come i cinque ragazzi qui sopra.
Chitarre che si inseguono e cavalcate fantastiche, tutto arricchito dalla splendida voce di Marco che rappresenta il marchio di fabbrica del gruppo.
Il primo lavoro è prettamente legato alle dinamiche del genere mentre il seguito è più virato verso l'indie con la chiusura acustica di sunflower,sunshine!! che termina anche la carriera della band.

DISCOGRAFIA

giovedì 5 novembre 2009

SUPER B. -s/t 1998


Era da un sacco che mi promettevo di fare questo post.
Questo è la mia MTV band preferita, sarà perchè ai tempi ero un pò più giovane, ma questo disco l'ho consumato di ascolti.
Famoso principalmente per la cover di Nada che tuttora si balla nelle serate revival, questo lavoro della band di Pisa esce per l'allora V2, che rappresentava una major di un ottimo livelllo in quegli anni.
Tutti i pezzi strizzano l'occhio a quello che andava per la maggiore alla fine del millennio, Blur, un pò di elettronica e tipico sound sbarazzino anni ottanta.
La band strumentalmente ci sapeva fare e il cantante (Cremonini Simone, forse era un segno) scriveva pezzi orecchiabilissimi e azzeccatissimi.
Una meteora, caduta pochi anni dopo con un album (RECORD) che forse era anche più bello del primo ma passato totalmente inosservato. Ad oggi pochissime tracce.. una band che raccoglie una parte dei SUPER B. e la scomparsa di un'ottimo compositore.
Hai tempi li avevo anche visti dal vivo e ricordo principalmente la forza con cui coinvolgevano il pubblico, un pò di curiosità sta venendo anche a voi??

S/T

mercoledì 4 novembre 2009

PHOENIX FOUNDATION - falling



Album del 2006 di questa sconosciuta band di Turku in Finlandia.
Il gruppo spacca veramente, tra Husker e Sugar, con un pizzico di Teenage Fanclub e sono venuto a scoprire della loro esistenza tramite un articolo letto su di una rivista piuttosto nota in Italia, che raccontava di come sia prolifica la scena scandinava.
Incuriosito ho cercato la band che penso rappresenti quel suono che ormai si sta perdendo completamente nella scena alternativa mondiale.
Esce per la combatrock rec. etichetta che ha prodotto il meglio della musica locale.
Veramente ottimi arrangiamenti e songwriting, ma lo scopo di questo post è far arrivare a più persone possibile una perla che altimenti passerebbe inosservata

FALLING

DEE CRACKS _totally cracked! ep

Ho avuto la fortuna di vederli in azione venerdì scorso dalle mie parti e devo dire che hanno fatto davvero un figurone.
Inutile andare a cercare oltre oceano una buona punkrock band, vengono dalla vicina Austria e con questo ep dimostrano di saperci fare.
Niente di nuovo intendiamoci, niente di particolare, ma ben fatto e con una voce roca che si distacca dal filone americano attuale.
Veramente un lavoretto da avere in attesa della prova sulla lunga distanza.
Da poco è uscito un sette pollici per l'etichetta di KevinAper,che contiene pezzi tratti anche da questo miniciddi, e se se ne è accorto lui ora tocca avoi.

totallycracked!!

martedì 3 novembre 2009

RENO DIVORCE _naysayers and yesman

Non bello come l'ultimo lavoro ma un ottimo disco intriso di rocknroll e punk.
In attesa della loro apparizione italiana come supporters dei mitici U.S.bombs un assaggio di quello che proporranno sopra il palco.
Questo disco esce nel 2002, a breve ricaricherò anche l'ultima fatica.
Curiosità è che il nome della band rappresenta la loro città di origine famosa per il record di tempo con cui si ottiene il divorzio.....
Se siete in rotte..

n.a.y.